4 Errori da evitare dopo l'allenamento
4 ERRORI DA EVITARE POST ALLENAMENTOCi sono 4 errori molto comuni tra gli sportivi. 4 cose da evitare post allenamento.
Scopri se li fai anche tu...
1. DIMENTICARSI DI BERE
L’allenamento ad alta intensità aumenta la sudorazione e comporta un’importante perdita di liquidi. L’acqua persa durante l’allenamento deve essere reintegrata, soprattutto dopo la sessione. Se ti dimentichi di bere, rischi di disidratarti, senza neppure rendertene conto. L’idratazione è sempre importante, anche d’inverno. D’estate poi, con l’aumento delle temperature, si deve bere acqua costantemente: circa 300 cl per ogni 10 kg di peso per ogni ora di attività fisica è l’apporto giusto, se si tende a sudare molto. Meglio bere prima, durante e dopo l’allenamento.

2. MANGIARE CIBI CALORICI
Aver svolto esercizio fisico non ti autorizza a mangiare qualunque cosa in qualunque quantità. Uno degli errori più frequenti è proprio questo: l’attività può mettere appetito e le calorie consumate durante l’allenamento potrebbero portarti a pensare di meritarti qualunque tipo di pasto! Non è così: fai attenzione che le calorie che vai ad assumere terminato l’allenamento, e proprio per “premiarti” del tuo impegno, non risultino perfino superiori a quelle che hai bruciato…
Quello che si mangia dopo l’allenamento è cruciale ai fini del raggiungimento degli obiettivi. Meglio assumere proteine e carboidrati facilmente digeribili e anche una certa dose di grassi “buoni” così da riparare i muscoli e reintegrare i nutrienti il prima possibile. Il cibo spazzatura resta tale anche dopo che ti sei allenati.
3. SALTARE LO STRETCHING
Te lo sentirai ripetere all’infinito: riscaldamento e stretching fanno parte dell’allenamento. I muscoli rispondono molto meglio se vengono riscaldati e allungati dopo l’allenamento, in modo da ridurre il rischio di infortuni.
4. NON MUOVERSI PIU’ PER TUTTO IL GIORNO
Un buon allenamento non giustifica la pigrizia tutto il resto della giornata.
Movimento e attività possono diventare un’abitudine: prendere le scale, alzarsi dalla scrivania, svolgere lavori di casa, portare a passeggio il cane, muoversi in bicicletta o a piedi, andare al lavoro con i mezzi sono tutte piccole attenzioni che ti aiutano a mantenerti attivo, non solo nel corpo, ma anche nella mente.

Cardio Cycling® promuove uno stile di vita sano, finalizzato al tuo benessere e alla tua serenità. L’allenamento è un tassello centrale in questa prospettiva e, naturalmente, anche quello che fai appena terminata la tua ride ha un ruolo importante per il raggiungimento degli obbiettivi che ti poni scegliendo le tue Ride a Cardio Cycling®.