Inestetismi da postura scorretta
Lo sapevi che la postura scorretta è causa di difetti estetici?Ci sono in particolare 5 errori posturali molto comuni che si possono evitare con poco.
Pancetta, doppio mento, cellulite, seno cadente, spalle strette sono danni provocati dalla postura scorretta, che si aggiungono a dolori e disturbi.
Migliora il tuo aspetto migliorando la postura.
Le posizioni scorrette assunte ogni giorno provocano non solo dolori e fastidi, ma anche difetti estetici molto temuti, quali doppio mento, pancia, spalle strette, seno cadente, cellulite.

Quello che nuoce, in questo caso, è la ripetitività del gesto errato. La replica quotidiana di una posizione scorretta davanti al computer o durante il sonno notturno o in forma di tensione muscolare provoca gravi danni che potresti eliminare o attenuare correggendo la posizione.
I primi segnali di una postura scorretta sono affaticamento, stanchezza e stress; e dopo alcuni mesi iniziano a comparire anche difetti estetici dovuti alla forza di gravità ovvero all’attività muscolare. La pelle e il grasso vanno infatti a posizionarsi in maniera conforme alla tua posizione: se la tua postura non è corretta, pelle e grasso, di conseguenza, vanno a posizionarsi in maniera non corretta.
Le rughe di espressione sono la manifestazione più evidente di questo processo. La reiterazione della medesima mimica lascia il segno sul tuo viso. E la stessa cosa capita anche alle altre parti del tuo corpo. Tensioni, incurvamenti, protusioni, spostamenti del tessuto di sostegno e connettivo, cedimenti: sono tutti che puoi evitare andando ad assumere una postura corretta.

Vediamo qualche esempio.
- Tenere lo schermo del computer più in basso degli occhi obbliga a reclinare il capo leggermente in avanti e provoca doppio mento. Verifica che lo schermo del tuo pc sia sempre all’altezza degli occhi e, se non lo è, collocalo su un supporto in maniera da alzare lo schermo.
- Scrivere sulla tastiera del computer induce a curvare le spalle in avanti e a chiudere il petto. Le spalle si stringono, il tronco si affloscia e i muscoli si indeboliscono progressivamente, favorendo la caduta del seno. Apri le spalle e chiudi le scapole. Per scrivere al computer, blocca i polsi e impara a scrivere muovendo le dita sulla tastiera.
- Stare seduti con la schiena curva a livello lombare provoca una deviazione dei muscoli addominali e sposta in avanti il grasso addominale rendendolo visibile anche in persone magre. Sforzati di tenere la schiena dritta mentre sei seduto.
- Stare a lungo seduti rallenta la circolazione e può determinarne perfino una stasi, che impedisce il corretto flusso del sangue con il suo carico di ossigeno e di ormoni lipolitici, e che implica il ristagno delle tossine per insufficiente ritorno venoso. Le gambe si gonfiano, le caviglie si ingrossano e i tessuti tendono ad infiammarsi per il peso a carico del bacino. Ricordati di alzarti spesso dalla sedia: due passi aiutano la concentrazione e attivano la tua attenzione su quello che stai facendo.
- Essere stressati spesso induce a contrarre il trapezio alzando e ravvicinando le spalle. Dolori al collo compaiono quasi subito e dopo qualche settimana le tue spalle tenderanno a stringersi.
Comporta l’attivazione della circolazione, ti costringe a posizioni corrette e ti porta ad aprire le spalle e a rilassare il collo.

A Cardio Cycling® facciamo tutto questo: il lavoro total body sulla bike aiuta la distensione della colonna e delle braccia, rafforza il “Core” e dunque la tua stabilità posturale, facilita l’apertura delle spalle, sollecita il lavoro addominale, attiva la circolazione e tonifica tutto il corpo.
Cardo Cycling® ti aiuta a muoverti con armonia, efficienza e forza e ti insegna il controllo di ogni parte del tuo corpo, in modo che tu possa scegliere in maniera consapevole e attenta la tua posizione e la tua postura non solo durante l’allenamento ma soprattutto in ogni momento della tua giornata.
